Diocesi
di BOLOGNA
SAN GIUSEPPE LAVORATORE - Bologna
La soluzione adottata č l’inserimento di uno speciale lampadario, collocato opportunamente lungo l’asse centrale della capriata sovrastante buona parte dell’aula.
Corredato da proiettori a fotometria variabile il sistema permette, da un solo punto di partenza, di ottenere un illuminamento medio della navata sui 160/180 lux concentrato sulla navata. Va considerato che buona parte dell’illuminazione della Chiesa, ad eccezione della zona del Presbiterio e absidale e della prima parte dell’aula, č effettuata da un singolo “lampadario”. Con questa particolare soluzione si semplifica l’impianto elettrico, si contiene l’abbagliamento laterale e si raggiunge una luminanza ottimale sulle opere e gli oggetti architettonicamente rilevanti.
+ Immagini di Progetto - Clicca per ingrandire- Immagini di Progetto - Clicca per ingrandire
+ Note Tecniche- Note Tecniche
Le sorgenti luminose utilizzate sono a ioduri metalliche, alogeni e fluorescenti T16 per esaltare le caratteristiche dell'architettura, la materia e il colore degli affreschi e delle opere contenute. La potenza totale installata nella Chiesa all'interno, compresa la Cappella Feriale sottostante, č circa 3,7 Kw con 56 apparecchi di illuminazione di forma compatta e di dimensioni contenute che si inseriscono in modo discreto e con alta funzionalitŕ nel contesto architettonico degli ambienti
Chiudi
+ Progetto- Progetto
+ Marchi utilizzati nel Progetto- Marchi utilizzati nel Progetto
Chiudi
+ Corpi Illuminanti- Corpi Illuminanti
Targetti,Proiettori Ara 150W 60° - Ara 150W 30° - Minivector 3x35W - Foho AR111 100W - Foho 50W CB - Aptero6 - Orientabili 150W 30°- Orientabili 70W 30° - Orientabili 70W 15°
Chiudi