Il concetto principe della progettazione è stato quello di evidenziare la verticalità del complesso architettonico e in particolare della splendida Torre del IX secolo con un sistema illuminotecnico ritenuto idoneo in questo particolare caso, ovvero adottando in preferenza un’illuminazione rivolta dal basso verso l’alto.
Con l’utilizzo di Proiettori Asimmetrici Carrabili, con ottica a fotometria variabile, incassati perimetralmente nella pavimentazione e nelle scalinate, otteniamo il risultato di evidenziare l’andamento architettonico della facciata e delle pareti laterali della struttura dell’edificio evitando “l’appiattimento visivo”. I Proiettori sono dotati di lampade con bassa temperatura di colore e d’accessori speciali antiabbagliamento.
Questo sistema illuminotecnico non è sufficiente a “marcare” in modo completo l’intera complesso architettonico, peraltro d’altezza elevata. A completamento abbiamo inserito speciali Illuminatori Lineari, che emettono lame di luce con apertura di 24°, e che andranno ad evidenziare le strutture e i capitelli superiori.